The Virtues of the Rule of Law as an Institutional Ethos
Home
Funding
News
Staff
Partners
Resources
Publications
Living labs for legal professionals
Activities with students
Conferences and workshops
Rule of Law Virtues blog
login
Questionnaires
Questionario Magistratura
Questionario Avvocatura
The Virtues of the Rule of Law as an Institutional Ethos
Home
Funding
News
Staff
Partners
Resources
Publications
Living labs for legal professionals
Activities with students
Conferences and workshops
Rule of Law Virtues blog
login
Questionnaires
Questionario Magistratura
Questionario Avvocatura
© 2025 The Virtues of the Rule of Law as an Institutional Ethos
Questionario Avvocatura
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
–
–
Passo
1
di 4
Espressione di consenso ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Il gruppo si impegna ad inviare al rispondente i prodotti della ricerca basati sui risultati del questionario.
SI
NO
Il/a sottoscritto/a preso atto della presente informativa ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, esprime il consenso al trattamento dei propri dati sensibili per gli scopi di ricerca e statistici.
Informativa e modulo consenso informato per i soggetti partecipanti sulle garanzie di riservatezza per la protezione dei dati personali, predisposta secondo l’indicazione del D.L.196/2003 e codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi statistici e scientifici (Provvedimento del Garante n. 2 del 16/06/2004). Gentile Partecipante, innanzitutto vogliamo ringraziarla per la collaborazione che ha cortesemente offerto. Questa ricerca si propone di analizzare skills/abilità/virtù della professione forense/magistratura necessarie a supportare (o le carenze indebolire) il principio della rule of law. Con la Sua collaborazione potrà certamente contribuire ad ampliare e migliorare la conoscenza scientifica relativa a questa tematica. Con la presente, La informo che: – I questionari sono anonimi e saranno trattati in forma aggregata. – Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, i dati personali che Ella ci ha fornito saranno trattati esclusivamente per fini statistici e scientifici da ricercatori vincolati dal segreto professionale. – I suddetti trattamenti potranno essere eseguiti utilizzando supporti cartacei e/o informatici anche ad opera di terzi; in ogni caso il trattamento avverrà con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza. – I Suoi dati personali c. d. “sensibili” non verranno comunicati o diffusi a terzi per nessun motivo e saranno da me trattati limitatamente al perseguimento di finalità di ricerca e pubblicazione scientifica. – Ella potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. sopra citato e precisamente il diritto di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati che la riguardano; la facoltà di ottenere la cancellazione, variazione ed integrazione dei dati; l’attestazione che tale Sua richiesta è stata comunicata a terzi ai quali i Suoi dati sono stati comunicati. Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è la Professoressa Isabel Ascension Trujillo Perez, Professoressa Ordinaria di Filosofia del Diritto, Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Giurisprudenza, Via Maqueda 172.
DATI SOCIO DEMOGRAFICI
Età in numero
Sesso (biologico)
Femmina
Maschio
Nazionalità
Italiana
Altro (specificare)
Provincia
Titolo di studio (specificare il più alto, es. LM, Dottorato)
Eventuali altri titoli post-laurea
Anni di esperienza professionale
Successivo
eccellenza
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
coraggio
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
creatività
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
curiosità
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
equità
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
gratitudine
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
modestia fa? del
onestà
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
speranza
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
capacità di giudizio
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
capacità di leadership
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
modestia
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
perseveranza
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
visione d’insieme
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
prudenza
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
intelligenza sociale
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
lavoro di gruppo
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
cortesia
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
imparzialità
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
lealtà
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
distacco
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
responsabilità
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
umiltà intellettuale
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
solidarietà
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
empatia
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
moderazione (capacità di autoregolarsi)
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
resilienza
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
autonomia intellettuale
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
capacità di giudizio situato
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
apertura di mente
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
rispetto per gli altri
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
integrità
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
altro
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
altro descrizione
Step precedente
Step successivo
intemperanza
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
corruzione
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
pusillanimità
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
incompetenza
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
mancanza di saggezza pratica
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
arroganza
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
faziosità
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
slealtà
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
altro
Valuta 1 su 5
Valuta 2 su 5
Valuta 3 su 5
Valuta 4 su 5
Valuta 5 su 5
altro descrizione
Step precedente
Step successivo
1 – Sa per certo che il Suo cliente è innocente, però la prova in grado di mostrare oltre ogni ragionevole dubbio l’innocenza dell’assistito è andata distrutta in maniera irreversibile. Considera quindi la possibilità di introdurre nel processo una diversa prova, anch’essa convincente, fornitagli dall’assistito. Lei sa però che la prova suggeritagli dall’imputato è falsa. Lei a questo punto:
Si rassegnerà a che il proprio cliente sia condannato
Tenterà in tutti i modi di introdurre la prova perché il suo cliente è innocente
Altro
Altro descrizione
2 – Lei è socio di uno studio legale. Si verifica un caso di furto dalla cassa dello studio di cui Lei fa parte da parte di un nipote (giovane avvocato) di un altro socio dello studio, per gioco di azzardo. L’entità del furto è modesta e il nipote ha intrapreso un percorso di uscita dal gioco d’azzardo. A questo punto:
Farà rapporto alla Commissione Deontologica
Manterrà la questione privata e la risolverà da solo
Altro
Altro descrizione
3 – Rappresenta la madre di tre bambini piccoli in un caso di divorzio che implica minori. La Sua cliente Le ha precedentemente mostrato alcune vecchie fotografie di ecchimosi e contusioni sui corpi dei bambini. All’epoca sosteneva che le ecchimosi fossero causate dal padre. Uno dei bambini ha problemi di vista. La Sua cliente sostiene, ma in modo poco convincente secondo Lei, che le lesioni sono state inflitte dal suo nuovo fidanzato e non dal padre dei bambini dal quale cercava all’epoca il divorzio. La cliente Le chiede di sospendere tutti i procedimenti legali contro il padre e sostiene che intende tornare a vivere con i bambini con il padre. Lei ha forti ragioni per credere che i bambini saranno a rischio se questo ricongiungimento avviene. Ha già consigliato alla cliente di non tornare a vivere col padre ma lei rimane ferma nel proposito di bloccare le procedure giuridiche. Che fa?
Sospende tutte le procedure giuridiche, come richiesto
Riferisce dell’accaduto ai servizi sociali
Altro
Altro descrizione
4 – Caso di conflitto tra doveri lavorativi e doveri familiari. Poco tempo trascorso a casa con partner e bambini. Imprevisti sviluppi circa un caso importante che blocca anche vacanze organizzate da tempo con la propria famiglia. Che fa?
Accetta di svolgere il lavoro aggiuntivo e perdete il volo per la vacanza familiare, programmato da lungo tempo
Passa il lavoro ad un collega che però ha meno dimestichezza con il caso
Altro
Altro descrizione
5 – Caso di divorzio assai conflittuale e con elevato patrimonio in gioco. La signora che rappresenta vuole divorziare per infedeltà del marito, ma ha scoperto recentemente che lui ha l’HIV e lei teme di poterlo trasmettere al nuovo partner. Non è ancora pronta né a chiedere consiglio al proprio medico né a svelare il fatto al partner. Il partner è anch’egli un cliente del Suo studio legale. Che fa?
Non fa nulla
Svela al partner che è a rischio di contrarre HIV
Altro
Altro descrizione
Step precedente
Invia